*** ACQUISTA IL LIBRO DEL MESE E AVRAI LA SPEDIZIONE GRATIS - SUPER PROMO CARRELLO: SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI A PARTIRE DA 59,90€!***
/
/
/
/
/
Fanali e segnali con WEBAPP I QUADERNI DEL NOSTROMO
Condividi la pagina
IN AGGIORNAMENTO

Fanali e segnali con WEBAPP I QUADERNI DEL NOSTROMO

Sergio Guaita
  • Codice
    MF 77
  • Editore
    Edizioni il Frangente
  • ISBN
    9788836100019
  • Edizione
    2020
  • Lingua
    Italiano
  • Pagine
    48 ill. a colori
  • Dimensioni
    150 x 210 mm
  • Rilegatura
    Brossura

Il prezzo originale era: €18,90.Il prezzo attuale è: €17,96.

Inserisci la tua email.
Sarai avvisato quando l'articolo è disponibile.

Esaurito

Avvisami quando disponibile

Descrizione

I QUADERNI DEL NOSTROMO

Il quaderno riporta il testo integrale del Regolamento Internazionale del 1972 per prevenire gli abbordi in mare, un insieme di norme, apparentemente complesse, sottoscritte da tutti i paesi del mondo, allo scopo di mantenere un alto livello di sicurezza in mare. A ben guardare, si tratta di regole redatte da “marinai per marinai”, dove, per marinai, si intende tutti coloro che a diverso titolo, professionale o diportistico, amano il mare e praticano la navigazione.

La webAPP allegata è strutturata in tre parti distinte:

1. 35 modelli 3D interattivi, con vista diurna e notturna, che consentono di ruotare la barca per individuare i fanali e i segnali in base al rilevamento.
2. 63 schede a colori con la rappresentazione grafica di fanali e segnali sul fronte e relativa soluzione sul retro.
3. Quiz ministeriali Sono riportati tutti gli 88 quiz che riguardano fanali e segnali, adottati dalle Capitanerie di Porto secondo il nuovo programma ministeriale per il conseguimento della patente nautica entro ed oltre le 12 miglia. Un’utile funzione per esercitarsi in vista dell’esame, un’opportunità per tutti i naviganti che intendono affrontare il mare in modo consapevole.

  RASSEGNA

Conosci l'autore

Aut img 31 guaita

Sergio Guaita

Nato a Gravedona, in provincia di Como, vive attualmente a Lugano dove ha fondato lo Yacht Club del Mare, di cui è presidente. La passione per la vela nasce verso la metà degli anni ’60 e sarà una componente costante in tutti gli anni a seguire. Nel ’78 parte, in compagnia della moglie, con una goletta di 15 metri per una crociera di un anno in giro per il Mediterraneo, l’Atlantico e risale il fiume Guadalquivir fino a Siviglia. Continua poi l’attività di skipper, istruttore e organizzatore di eventi velici. 

Da vent’anni tiene regolarmente i corsi per il conseguimento della patente nautica, è autore del manuale Teoria e Pratica dell’andar per mare (Edizioni il Frangente) e di svariati tutorial in App per la navigazione.

Play Video

Motivo del rimborso