*** ACQUISTA IL LIBRO DEL MESE E AVRAI LA SPEDIZIONE GRATIS - SUPER PROMO CARRELLO: SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI A PARTIRE DA 59,90€!***
/
/
/
/
/
La barca in alluminio
Condividi la pagina

La barca in alluminio

Davide Zerbinati
  • Codice
    MF 71
  • Editore
    Edizioni il Frangente
  • ISBN
    9788885719910
  • Edizione
    2019
  • Lingua
    Italiano
  • Pagine
    368 ill. a colori
  • Dimensioni
    170 x 240 mm
  • Rilegatura
    Brossura

Il prezzo originale era: €45,00.Il prezzo attuale è: €42,75.

Descrizione

Viaggio nel mondo del metallo, dalla costruzione alla manutenzione

Obiettivo di questo manuale è illustrare il mondo moderno delle barche in alluminio, il materiale scelto dai navigatori oceanici per le mete più estreme.

Il volume racchiude tutte le informazioni necessarie per la costruzione, l’acquisto e il mantenimento di questo tipo di imbarcazione. L’autore passa in rassegna i cantieri storici e moderni e attraverso una serie di esempi pratici fa un’analisi del comportamento in mare dei modelli più diffusi. Il testo è un susseguirsi di informazioni pratiche supportate da numerose illustrazioni fotografiche e tecniche.

Chiacchere in Banchina Live | Puntata n.6 | Intervista
Guarda l’intervista su FB
​a cura di HiNelson
www.hinelson.com

  RASSEGNA STAMPA

Contenuto

  • Storia della barca in alluminio
  • Caratteristiche del materiale, modalità e strumenti per la lavorazione
  • Forme dello scafo e tecniche di costruzione
  • Pittura e isolamento
  • Impianto elettrico e corrosione
  • La perizia e i problemi più comuni
  • Quattro barche in alluminio a confronto
  • ​Il parere dei navigatori

Conosci l'autore

Aut img 94 zerbinati

Davide Zerbinati

Architetto e ingegnere nautico, è un velista di seconda generazione con molte miglia alle spalle e diverse esperienze di progettazione, refitting e costruzione. Affermato perito, naviga su barche di alluminio da oltre vent’anni, tanto da specializzarsi nel materiale e seguire diversi navigatori italiani e stranieri nella preparazione delle barche per il giro del mondo. Fresco della maestranza Cad/Cam, ha lavorato alla concezione dei kit metallici presso i principali cantieri e progettisti olandesi. 

Nel 2013 costruisce Aluaka, un pilot house cutter di 16m sul quale naviga con la famiglia.

Motivo del rimborso