€49,00 Il prezzo originale era: €49,00.€46,55Il prezzo attuale è: €46,55.
L'articolo è disponibile in 5-12 giorni lavorativi
Questo portolano descrive in 148 tavole cartografiche le coste della Liguria e della Toscana, con le relative isole antistanti, e la Corsica.
L’introduzione comprende informazioni generali sull’area di navigazione, distanze e rotte principali, elenco delle carte nautiche utili e informazioni meteorologiche generali.
Il volume è suddiviso in cinque macrozone per ognuna della quali vi è una guida rapida dei principali porti e marina con i relativi servizi (erogazione di acqua e corrente, carburante, assistenza tecnica, contatti, ecc.). Basta dunque un rapido sguardo per essere in grado di scegliere il porto più adatto in base alle caratteristiche della propria barca e delle condizioni meteo. Il portolano è molto dettagliato e descrive tutti i porti e le numerose baie per l’ancoraggio. Una esaustiva gamma di pittogrammi riportati nei piani ne facilita l’immediata consultazione. In tutti i piani sono presenti due icone, che indicano rispettivamente venti di traversia, e lunghezza e pescaggio massimi consentiti per l’accesso a porti e marina. Brevi testi forniscono i contatti utili e le informazioni di pilotaggio necessarie per una navigazione sicura.
Il portolano è consultabile anche online mediante QR Code
AREA A: Liguria, Riviera di Ponente
AREA B: Liguria, Riviera di Levante
AREA C: Toscana, da Lerici all’Argentario
AREA D: Arcipelago Toscano
AREA E: Corsica
Luca Tonghini, bresciano, classe 1961, sin da bambino va in barca con il padre, ma si avvicina alla vela solo in età adulta, dopo aver frequentato un corso sul lago d’Iseo. Ne rimane affascinato ed è come si fosse avverato un sogno nel cassetto. Con Cristina fa le sue prime esperienze sul lago di Garda, “da solo o in compagnia, di giorno e di notte, con il bello o brutto tempo: l’importante è andare!”
Nel 2000 con tre amici acquista Maladroxia, un cutter di 34 piedi e qualche anno dopo lascia la sua professione di progettista edile per potersi dedicare maggiormente alla vela effettuando svariati trasferimenti che lo portano a navigare in buona parte del Mediterraneo. In seguito decide di trasferirsi sul lago di Garda con la sua compagna Paola per poter veleggiare anche nei periodi a terra. Nel 2013 diventa l’unico proprietario di Maladroxia. Dopo aver girovagato per molti anni nel Tirreno, viaggia ora in Mediterraneo con l’intento di esplorare baie e perlustrare porti e approdi.
Affascinato dalla cartografia, dalla navigazione d’altura e abile nel disegno tecnico, ha associato le sue conoscenze nautiche a quelle tecniche per dedicarsi alla stesura di portolani.
Via Gaetano Trezza 12
37129 Verona
T. +39 045 8012631
frangente@frangente.com